I destini delle navi sono simili a quelli delle persone: alcuni sono felici, altri, al contrario, tragici. È stato il tragico destino del sottomarino nucleare K-8, che è stato la prima, ma ahimè non l’ultima vittima della flotta di sottomarini nucleari russi e ha portato a fondo 52 vite umane.
Il sottomarino atomico K-8 apparteneva alla prima generazione di sottomarini a propulsione nucleare, responsabili dei primi viaggi al Polo e della circumnavigazione del globo. La flotta di sottomarini nucleari russi era appena stata costruita e i primi sottomarini presentavano molti inconvenienti che potevano trasformarsi in un disastro immediato.
Uno dei più grandi disastri della flotta nucleare russa è stato circondato dal più stretto riserbo per un quarto di secolo.
Così, nel febbraio 1970 il comandante del sottomarino K-8, il capitano di 2° rango Vsevolod Bessonov, partì per la prima volta per un viaggio a lunga distanza. Ha dimostrato di essere un sommergibilista esperto, un comandante risoluto e determinato nel suo servizio navale. L’equipaggio lo rispettava molto, anche perché il comandante dedicava tutto il suo tempo libero alla nave e ai suoi subordinati. Non aveva sostanzialmente una vita privata.
Il rientro alla base era previsto per il 10 aprile. Ma poiché in quel momento si stavano svolgendo le manovre oceaniche, il ritorno fu ritardato. I K-8 dovevano partecipare a manovre nell’Atlantico settentrionale, quindi nel Mediterraneo furono caricati con attrezzature di supporto vitale, cibo e acqua da una nave di superficie. Alcuni membri dell’equipaggio hanno approfittato dell’occasione per inviare lettere a casa.
L’incidente è avvenuto a 40 metri di profondità intorno alle 22.00. È difficile dire quale sia la causa. Come suggerì in seguito la commissione, l’incendio scoppiò nel settimo compartimento di alimentazione, sul lato di dritta del sottomarino. Il fumo è stato soffiato attraverso il sistema di ventilazione nel tubo del sonar. Inoltre, fin dai primi minuti tutte le comunicazioni radio erano fuori uso. Sulla nave è stato immediatamente lanciato un allarme di emergenza. Il comandante ordinò al battello di emergere. La barca è emersa e ha oscillato sulle onde.
L’equipaggio della nave, guidato dal comandante Bessonov, ha combattuto fino allo stremo. Tutti erano eroi in quella battaglia impari. Il guardiamarina Posokhin ha trascorso diverse ore da solo nel compartimento in fiamme. Respirando a fatica per il fumo, ha continuato a lottare contro il fuoco finché non è stato salvato dai suoi compagni. Il capitano medico, Arseny Solovey, si sacrificò, dando la sua maschera antigas di isolamento al sottufficiale appena operato. Il primo turno della centrale elettrica principale (MES) del sottomarino nucleare – il capitano di 3° grado Khoslavsky, il capitano di corvetta Chudinov e i guardiamarina Shostakovsky e Chugunov – ha perso la vita in piena forza. Accorgendosi che il fuoco stava per irrompere nella postazione, gli agenti hanno chiuso bene la porta. Mentre stavano morendo, sono riusciti a spegnere il reattore, impiantando una griglia di compensazione alle estremità. La cosa principale che hanno fatto, a costo della loro vita, è stata quella di prevenire una possibile esplosione termica. I sommergibilisti negli altri compartimenti hanno sentito le loro ultime parole attraverso l’interfono della nave: “Non c’è niente da respirare. Stiamo esaurendo l’ossigeno. Arrivederci ragazzi, non dimenticatevi di noi. ”
Nel frattempo, il comandante della nave, il capitano di seconda classe Bessonov, cercò di riferire l’accaduto a Mosca, per organizzare una lotta contro l’incendio che si stava rapidamente diffondendo. I marinai scesero più volte nella postazione centrale in fiamme per mettere in funzione la stazione radio, ma tutti i tentativi si rivelarono infruttuosi.
Molte persone si sono ammassate nell’ottavo scompartimento. Sono stati portati sul ponte attraverso il boccaporto superiore. La concentrazione di monossido di carbonio nel compartimento era già letale: questi ultimi sono stati portati fuori a braccia, in agonia e in uno stato di morte clinica. Nonostante i compagni abbiano cercato di salvarli praticando la respirazione artificiale, nessuno dei sedici portati al piano superiore ha potuto essere salvato. Altri quattordici sommergibilisti rimasero per sempre nei compartimenti in fiamme.
Nella sala di controllo centrale è suonata una sirena: è scattata la protezione di emergenza per i reattori e le turbine. L’imbarcazione è rimasta senza corrente e senza alimentazione.
Il K-8 ondeggiava lentamente sulle onde dell’Oceano Atlantico. Un segnale di soccorso – cinque razzi rossi – è stato lanciato a una nave canadese che passava nelle vicinanze. Ma la nave si è girata intorno all’imbarcazione e si è allontanata, scomparendo all’orizzonte.
La mattina del 10 aprile, un’altra nave apparve all’orizzonte. Ancora una volta i razzi di segnalazione si sono spenti. La nave mercantile bulgara Avior si è avvicinata ai marittimi in difficoltà. Immediatamente è stato trasmesso un radiogramma via Varna a Mosca. Ora il K-8 può contare sull’assistenza. La domanda era un’altra: la forza di salvataggio avrebbe avuto il tempo di venire in aiuto del sottomarino? I sommergibilisti sarebbero in grado di aspettare il loro arrivo?
Al posto di comando centrale della Marina, il comandante in capo, l’ammiraglio della flotta S. Gorshkov, ha preso il comando dell’operazione di salvataggio. Gorshkov. Tutto il possibile è stato inviato nella zona dell’incidente. Le navi erano a tutta velocità, ma la distanza tra la nave più vicina – la nave idrografica “Khariton Laptev” – e l’imbarcazione in difficoltà era di quasi 470 miglia.
Nel frattempo, il tempo cominciò a peggiorare bruscamente. Il Golfo di Biscaglia è noto per le tempeste di una gravità senza precedenti. Ora anche l’equipaggio del K-8 doveva lottare contro l’imperversare degli elementi. A quel punto Bessonov aveva trasportato due grandi gruppi di sommozzatori a bordo dell'”Avior” e della nave sovietica in avvicinamento “Kasimov”. La sera dell’11 aprile, a bordo del sottomarino erano rimasti solo 22 uomini, guidati dal comandante e primo ufficiale Viktor Tkachev.
L’ultimo gommone a partire poteva vedere la prua alta e la poppa affondare nell’acqua. Era chiaro che l’acqua scorreva nei compartimenti di poppa incendiati. Ma Bessonov sperava ancora di salvare la sua nave. I soccorritori sarebbero arrivati al mattino e l’imbarcazione avrebbe potuto essere rimorchiata alla base. Questo è ciò che chiedeva il Comandante in Capo della Marina nei suoi radiogrammi: “La cosa principale è tenersi a galla…”. La posizione categorica del Comandante in capo è comprensibile: fino a quel momento, la Marina sovietica non ha perso un solo sottomarino a propulsione nucleare, mentre gli americani ne hanno persi due. Anche dopo gli incidenti più gravi, i sottomarini sovietici a propulsione nucleare sono tornati a casa. L’ammiraglio della flotta Gorshkov, naturalmente, era riluttante a rivelare (alla vigilia del centenario di Lenin!) l’elenco delle perdite. Tanto più che aveva poche informazioni sulle condizioni dell’imbarcazione. Alla domanda di Mosca: “Resisterete fino all’arrivo delle forze di soccorso?”. – Bessonov ha risposto: “Stiamo bene. Resisteremo”.
Durante la notte arrivarono due trasporti sovietici, il Komsomolets Litva e il Kasimov, che trasportarono i sommergibilisti salvati dalla nave bulgara. Poco dopo il Khariton Laptev si è avvicinato al luogo dell’incidente. Attraverso di essa, è stato presentato al quartier generale della Marina un rapporto dettagliato sulla situazione del sottomarino nucleare.
A causa dell’alta marea e delle condizioni di innevamento, non è stato possibile portare la corda d’ormeggio sulla barca. Si decise di aspettare l’alba. Le navi in avvicinamento si sono tenute vicine all’imbarcazione, tenendola d’occhio con le loro stazioni di localizzazione.
Nel frattempo, il monossido di carbonio si diffondeva dai compartimenti in fiamme in tutta la nave. Molti di quelli rimasti sulla barca cominciarono a vomitare. Bessonov ordinò a tutti gli uomini di salire sul ponte superiore. Ma l’onda del mare si è abbattuta anche sui ponti. Il comandante decise di inviare alcuni dei sommergibilisti rimasti su una delle navi militari.
La barca, nel frattempo, girava sempre più verso poppa. Il capitano del Genio Pashin, comandante dell’unità di combattimento elettromeccanica, avvertì nuovamente Bessonov che la situazione era critica.
Alle 6.13 del 12 aprile, il secondo ufficiale della Kasimov, che era di guardia, avvistò un razzo rosso che si librava in aria. Ben presto il segno dell’imbarcazione sullo schermo radar scomparve. Un minuto dopo, lo scafo della Kasimov tremò per due potenti impatti idraulici.
Le navi sono accorse sul luogo dell’affondamento della nave a propulsione nucleare. “Il Khariton Laptev ha lanciato la velotta. I riflettori brillavano tra le onde vorticose per catturare un salvagente o i rottami di un ingorgo. Si sentivano le grida di coloro che si erano persi tra le onde: “Gente, salvatemi”. ”
Il secondo capo squadriglia fu tirato fuori dall’acqua e il navigatore, il tenente maggiore Shmakov, fu trovato a galla; il nostromo del Khariton Laptev riuscì ad agganciare la sua casacca con il gatto. Tuttavia, la tunica si ruppe e il navigatore affondò. Dalla barca lunga, i marinai videro il comandante della barca tra le onde. Bessonov non dava segni di vita. Sono riusciti ad agganciarlo con una gaff e gli hanno afferrato il braccio. Tuttavia, un’onda potente ha immediatamente scagliato via la barca lunga. L’unica cosa che rimase in mano al soccorritore fu un libro con l’elenco dei membri dell’equipaggio rimasti, che Bessonov, già morto, stringeva ancora in mano. Dopo aver compiuto il suo ultimo dovere, ha trasmesso ai vivi i nomi dei 22 sommergibilisti morti con lui.
Le ricerche degli uomini continuarono per diversi giorni e non ebbero successo.
I membri dell’equipaggio sopravvissuti furono trasferiti sulla Volga in avvicinamento, che salpò verso casa.
La barca poteva essere salvata? Alcuni esperti sono propensi a credere che ci sia stata una possibilità. Ma almeno due circostanze lo hanno impedito: la mancanza di comunicazione, che ha reso impossibile segnalare l’incendio in tempo, e la tempesta che si è scatenata la notte del 12 aprile, che ha accelerato notevolmente il tragico esito.
Nel frattempo, nel presidio polare di Gremikha, sono state avvisate le famiglie dei morti. Le mogli sono state informate in modo più che conciso: “Suo marito, impegnato in una missione di combattimento, è stato ucciso e sepolto in mare”. Il rapporto politico alle autorità di Mosca diceva: “La notizia della morte di mariti e padri nelle famiglie è accettata con comprensione. L’amarezza della perdita viene sopportata con coraggio. Non ci sono sentimenti o dichiarazioni sbagliate tra gli abitanti del villaggio…”.
L’equipaggio fu poi sciolto. Le vedove sono state aiutate a trovare un alloggio e hanno ricevuto una pensione di 50 rupie. E la cosa finì lì. Il K-8, le imprese del suo equipaggio, che aveva compiuto il proprio dovere militare fino in fondo, furono dimenticate.
Ma l’equipaggio dell’Otto non è scomparso. I marinai e le famiglie dei caduti si tengono ancora in contatto tra loro, cercando di riunirsi nel giorno della morte del K-8.