Il 27 giugno 2017 si è tenuto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, l’iniziativa:
Da una memoria divisa a una storia condivisa tra Italia e Germania. Stato della ricerca e risultati dei progetti dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci della Prigionia).
- Albo degli IMI-Internati Militari Italiani Caduti nei lager nazisti 1943-1945,
- LeBI-Lessico Biografico degli IMI
- Mostra “Vite di IMI. Percorsi dal fronte di guerra ai lager nazisti” realizzati con il sostegno dei Ministeri degli Affari Esteri italiano e tedesco.
Grazie all’Impegno del nostro Amico Guerino Anello (Nipote del Disperso Suo omonimo) è stata riservata attenzione alla vicenda dell’Oria ed è stato letto un messaggio della nostra Rete:
Sono presenti rappresentanti delle Famiglie dei Dispersi del Naufragio del Piroscafo Oria.
Perirono in quella circostanza, il 12 febbraio 1944, 4200 Internati Militari Italiani.
Dopo 70 anni di oblio
• la storia è stata ricostruita,
• è stato realizzato un monumento a sud di Atene
• dal 2014 ogni anno le nostre Autorità ricordano il fatto con una cerimonia.
Quest’anno hanno partecipato rappresentanze di molti Paesi e la prima corona
è stata posata dall’Addetto Militare dell’Ambasciata di Germania.
È stato un gesto di fraterna vicinanza che rispecchia lo spirito di questa giornata.
Ad esemplificazione del progetto in corso dell’ANRP per l’Albo degli IMI Caduti (http://alboimicaduti.it/) è stata mostrata la scheda biografica di Guerino Anello.
Hanno presenziato per la Rete dei Familiari dell’Oria Guerino Anello e Michele Ghirardelli.